La stagione continua! I biancazzurri agli ottavi del Senza Fiato

 Argentinos qualificati in rimonta nella Fascia B


Dove eravamo rimasti? Già, giusto ieri sollevavamo al cielo le nostre quattro coppe che abbiamo portato a casa durante una stagione da incorniciare (le foto arriveranno presto). Ma parallelamente anche la stagione sul campo prosegue, con i biancazzurri impegnati nel Senza Fiato C7. Dopo la prima vittoria netta sullo Sparta Parga, nel girone eliminatorio è arrivata una sconfitta contro la Selecaho per 4-2, con doppietta di Cioni per i biancazzurri. Nelle altre due gare è arrivato un netto 9-0 contro la Sancat (Canulli 3, Lamcja 2, Deboli, Stan, Faletra, Banchini) e infine un 1-1 contro Los Huchos Hermanos (Mauro). I biancazzurri hanno avuto accesso da terzi classificati con 10 punti al tabellone B della competizione a eliminazione diretta, destinata alle terze e quarte classificate del torneo, incrociando sulla loro strada il Patetico Madrid, formazione quarta classificata dal gruppo N. 
A Bellariva è partita vera nonostante siano "solo" i sedicesimi di finale, contro una formazione che schiera l'ex Borussia Monchentampa Stefanini in porta e giocatori di alto livello in campo, a partire dalla punta Di Mattia. Nei biancazzurri si rivedono Cicali, Piccini e Ricca, out Cioni e Mauro. Primo tempo di marca Madrid, con tanto gioco a centrocampo soprattutto nei piedi di Biavati e Magnelli, velocissimi nello sviluppare la manovra. Il pressing avversario dà i suoi frutti al 7', quando Di Mattia ruba palla a Cicali in costruzione e trafigge Gennarelli sul primo palo per lo 0-1 che porta avanti il Patetico. La reazione argentina è rabbiosa e di cuore: Ricca di piattone centra l'incrocio dei pali, poi Stefanini si erge a protagonista con due grandi interventi. Dall'altra parte Gennarelli risponde presente su Andrei prima e ancora su Di Mattia poi, ma la gara non cambia di punteggio fino all'intervallo, con un'occasione finale non sfruttata da Tecla. 

Nel secondo tempo la mossa tattica della Seleçao paga: Piccini passa a fare l'attaccante aggiunto alle spalle di Canulli e Faletra agisce in solitaria in mediana. La difesa regge l'urto avversario e le sgroppate di Lamcja e Ricca in fascia schiacciano gli avversari. Le occasioni fioccano: Stefanini è strepitoso su Canulli con un riflesso ravvicinato, poi si ripete anche poco dopo su una botta di Piccini. Gli Argentinos premono, il Madrid si difende con ordine ma si scopre in difficoltà: a Faletra manca la mira, ma la Seleçao merita il pari. Al 12', su rinvio dal fondo, Canulli innesca Ricca, atterrato sulla trequarti: sulla seguente punizione, il numero 80 scarica in porta aggirando una selva di giocatori e baciando prima un palo e poi l'altro insaccando il meritato 1-1. È il momento chiave della partita e si capisce presto: nell'azione più pericolosa gli avversari non arrivano al tiro con Di Mattia e il pericolo sfuma. Si va lentamente verso i calci di rigore in una partita accesissima, ma i biancazzurri la vanno a vincere: Piccini serve Canulli, che vince un rimpallo e si porta il pallone sul destro, decide di tirare con il piede debole e sorprende l'estremo difensore, fin lì praticamente perfetto. È la rete del prezioso 2-1, quando manca praticamente soltanto il recupero alla fine. Il Patetico Madrid si riversa in avanti ma la retroguardia biancazzurra tiene e non rischia fino al liberatorio triplice fischio. 

La Seleçao avanza agli ottavi di finale, dove incontrerà la vincente di Atletico Beccaria-Sessuolo e prosegue così il cammino, eliminando un avversario davvero di tutto rispetto. Nemmeno il tempo di rifiatare: giovedì si torna già in campo!