Seleçao, altro che stelle: esordio da Flop League! Il Casal De' Pazzi ne fa 5
Non inizia nel migliore dei modi la fase finale per i biancazzurri
Comincia come peggio non si potrebbe la Top League della Seleçao, abbattuta da un Casal De' Pazzi in abito da sera. I biancazzurri si presentano alla fase finale con qualche defezione e alcuni problemi di formazione, Stan e Ricca assenti sono un neo non da poco ma torna Lamcja a dar manforte ai suoi. Dall'altra parte gli Orange hanno gli uomini migliori e tengono fuori bomber Sund, il migliore della fase di Regular Season.
La Top League ai nastri di partenza: conosciamo le avversarie del girone
Il focus sulle prossime squadre che affronteranno gli Argentinos
150 minuti, quattro formazioni, ne resteranno solo due a guadagnarsi l'accesso agli ottavi di finale della Top League, la corsa al titolo più prestigioso dedicato alle migliori formazioni del circuito Play League Sport. Archiviato un campionato portato a termine brillantemente, la Seleçao Argentinos si approccia alla competizione da testa di serie del circuito insieme alle altre nove vincitrici dei rispettivi gironi: Sbardati, Macchinaio, Villoreal, Gabbione, Gabbiani Woo Woo, Atletico Faggi, Porta Gippina, Tigoddidese e New Era. I sorteggi preconfezionati oppongono a queste prime classificate tutte le altre formazioni arrivate fino al terzo posto, più le "outsider" migliori quarte, a mischiare ulteriormente le carte. La scelta, grazie ai punti incamerati, è andata su due formazioni top di categoria come Herta Vernello e Canneto UTD, che andranno ad arricchire ulteriormente il panorama. I biancazzurri sono inseriti nel gruppo T e affronteranno nell'ordine: Casal De' Pazzi, Los Huchos Hermanos e Rifondazione Allori, tre avversarie inedite. Fra poco le analizziamo, ma intanto ecco nel dettaglio tutti i gironi: dalle 32 squadre di partenza ne rimarrà soltanto una.
I gironi
Girone S: Sbardati - Il Latini, Pignone A Ema, FC Rimaggio, Escoalclub Team
Girone T: Seleçao Argentinos, Casal De' Pazzi, Rifondazione Allori, Los Huchos Hermanos
Girone U: FC Macchinaio, AC Pollacci, Passerine United, Lokomotiv Cippalippa
Girone V: Villoreal CF, FC Gabbione, Monster & Co., Canneto UTD
Girone W: Atletico Faggi, Gabbiani Woo Woo, Trombicchio, Herta Vernello
Girone X: Porta Gippina, Master Of The Rings, Roosters Tower, Aufo FC
Girone Y: Tigoddidese, Boyz Eat Grass, Lalo'ole, Seven Gin
Girone Z: New Era, Fi.Co, GVG, FC Praja
Le avversarie dei biancazzurri
Scopriamo allora passo passo le tre formazioni che affronteranno i campioni del girone B, premettendo che sono tutte inedite e non esistono confronti nemmeno amichevoli all'attivo.
CASAL DE' PAZZI - Formazione che da qualche anno milita nei campionati Play League. Dopo due sesti posti e altrettante partecipazioni alla Golden League, questa stagione è arrivata l'impennata: seconda classificata nel girone D, con il titolo reso decisamente inavvicinabile dalle presenze nel Villoreal di Borja Valero e Pasqual. Gli arancio-neri hanno totalizzato 46 punti, frutto di 15 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte, di cui l'ultima (ininfluente) nella più recente giornata addirittura per 9-8 contro Arro-Gandhi. Molto bene la fase offensiva: 94 reti all'attivo valgono il secondo miglior attacco del torneo dietro alla capolista, mentre 46 sono quelle incassate (quarta difesa). Sono molteplici anche le bocche da fuoco, visto che ben quattro elementi della rosa sono andati in doppia cifra di marcature. Saranno il primo avversario designato.
Giocatore chiave: Mattia Sund - Non ci sono soltanto le 19 reti a referto nel campionato invernale, ma il classe 2002 è anche uno degli elementi che da più tempo compone la rosa della squadra e anche nelle precedenti stagioni si è spesso distinto ai primi posti della classifica marcatori. Sarà voglioso di misurarsi anche nelle fasi finali.
LOS HUCHOS HERMANOS - L'anno scorso si arresero soltanto in semifinale in Silver League dopo un modesto settimo posto in campioanto, quest'anno hanno fatto un bel balzo in avanti. A forza di sgomitare hanno raggranellato 41 punti che sono valsi la terza piazza nel gruppo delle blasonate Gabbione e Passerine United, con ulteriore vittoria nell'ultimo turno contro il Bellariva Clöb, che l'anno scorso eliminò proprio le Trote dalla fase finale. 13 successi su 20 gare, con in aggiunta due pari e 5 sconfitte per i Pinks, che hanno messo a segno 62 reti incassandone 49. Saranno loro il secondo scontro che proporrà il calendario.
Giocatore chiave: Simone Ciardi - Per la verità la Seleçao l'ha già incrociato quando ha vestito la maglia del Pignone A Ema nello scontro diretto di qualche mese fa, rendendosi subito conto della sua qualità. 21 volte a bersaglio, quarto bomber della categoria, è sicuramente il valore aggiunto della compagnia. Ma non è certo l'unico.
RIFONDAZIONE ALLORI - È senza dubbio l'avversario che conosce meglio la Top League. Formazione di grande rispetto, che l'anno scorso ha vinto il proprio campionato e si è dovuta arrendere agli ottavi della post-season contro una delle affrontate in inverno, un destino simile a quello degli Argentinos. Questa volta hanno dovuto "abdicare" in favore dell'onda d'urto del Macchinaio e del coriaceo Rimaggio, classificandosi al terzo posto. Ma per i ragazzi in maglia nera 45 punti in un girone con tante prime donne sono un gran bel biglietto da visita: 14 vittorie, 3 pareggi e 5 KO, arrivati perlopiù nel girone di andata, a fronte di un gran rendimento al ritorno. Gli 87 gol realizzati valgono il quarto miglior attacco del campionato, i 44 subiti il terzo bottino dietro le due battistrada. Sarà l'ultimo incrocio sulla strada per l'eliminazione diretta e si preannuncia uno dei collettivi più agguerriti.
Giocatore chiave: Matteo Carli - Non potrebbe essere che lui. 38 realizzazioni per il numero 5, che per poco non gli sono fruttate il titolo di capocannoniere. Abilissimo nel dribbling, nel tiro e molto veloce, ha bucato ogni difesa del girone C, ora promette di farlo anche nelle fasi finali.
Seleçao Argentinos-La Coop Sei Tu 7-2: le pagelle del match
La Seleçao non lascia nulla: sette reti a La Coop Sei Tu, per un finale a mille
SELECAO ARGENTINOS 7 (2)
LA COOP SEI TU 2 (1)
FORMAZIONI
#SELEbrity - È un'annata record in piena regola: ai biancazzurri tutti i titoli in palio
Con l'ultima giornata arrivano anche capocannoniere e miglior difesa
È una stagione da record, a piene mani. La Seleçao Argentinos si prende tutto e il suo girone B diventa da incastonare negli annali. Dopo la matematica del titolo conquistata una settimana fa arrivano anche gli altri verdetti in un torneo che ci vede protagonisti sotto tutti i punti di vista. Un campionato tutt'altro che semplice, pieno di formazioni agguerrite e di insidie, portato a termine brillantemente e con un vantaggio cresciuto esponenzialmente nelle ultime giornate.
La Seleçao non lascia nulla: sette reti a La Coop Sei Tu, per un finale a mille
Si completa un girone di ritorno da rullo compressore
Ultimo appuntamento del campionato all'Olympus Gavinana finalmente senza assilli di classifica, ma con tanta voglia di chiudere con il sorriso dopo il titolo conquistato la scorsa settimana a Ponte a Greve. Di fronte La Coop Sei Tu, quarta forza del torneo e ormai quasi rassegnata alla Golden League dopo una stagione comunque importante. Biancazzurri ancora senza Lamcja e Ciofirdel, cui si aggiunge un Stan non al meglio ma anche il gradito rientro di Banchini dopo la lunga assenza, mentre dall'altra parte gli avversari sono senza cambi e intendono comunque dare filo da torcere per provare a conquistare una terza posizione difficile.
Seleçao Argentinos-Dinamo Ovest 9-2: le pagelle del match
È la notte più azzurra: Seleçao Argentinos ancora campione!!!
SELECAO ARGENTINOS 9 (5)
Terzo titolo in bacheca: la forza di un gruppo solido e affiatato scopertosi grande
Era tutt'altro che scontato portare a casa un altro primo posto
Dal 2023/'24 al 2024/'25. Cambia il girone (dall'A al B) ma non il risultato: la Seleçao Argentinos 2009 è ancora campione Play League Sport. Ma è la sostanza ad essere diversa, perché il titolo di quest'anno è stato profondamente differente per più di un motivo. Un gruppo quasi completamente nuovo dopo la diaspora estiva, in grado di inserire in organico in poche settimane ben nove giocatori aggiungendoli all'ossatura già esistente: la giovinezza di Manuel Saggio e Ludovico Mauro, la qualità di Matteo Ricca e Marius Stan sulla fascia, l'estro e l'imprevedibilità di Alex Ciofirdel, i graditissimi rientri di Francesco Banchini, Gregorio Tecla e Andrea Durin. Senza dimenticare l'ultimo arrivato - ma non meno importante - Lucio Canulli, in grado di spostare ulteriormente in alto le aspettative della squadra.
È la notte più azzurra: Seleçao Argentinos ancora campione!!!
Serviva un ultimo passo per decretare il terzo titolo della storia
Sull'inedito terreno di Ponte A Greve, alla Seleçao bastava un ultimo piccolo scalino per festeggiare il titolo dell'intricato girone B. I 6 punti di vantaggio sul Pignone A Ema secondo a due turni dalla fine lasciavano più di un margine e il vantaggio nella coppa disciplina metteva decisamente al sicuro da brutte sorprese. Di fronte una Dinamo Ovest terzultima in classifica ma da superare per certificare la matematica del primo posto con gli ultimi 50' da giocare, con una concentrazione palpabile già dall'ampio pre-partita. Biancazzurri con praticamente tutti a disposizione, ad eccezione del febbricitante Lamcja e degli indisponibili Saggio e Ciofirdel. Dall'altra parte assente bomber Rupa così come Kihale, mentre in porta Lazzaro sostituisce Pioli per una formazione che non ha più molto da chiedere a questo campionato.
Seleçao Argentinos-Bebiktas 7-2: le pagelle del match
Al Cionfo soffia il vento biancazzurro! Ancora un passo verso il sogno
SELECAO ARGENTINOS 7 (5)
BEBIKTAS 2 (1)
FORMAZIONI
Al Cionfo soffia il vento biancazzurro! Ancora un passo verso il sogno
Bebiktas sommerso da sette reti argentine. Il titolo è dietro l'angolo
Il verdetto era rimandato, già alle 21.30. Al triplice fischio di Pignone A Ema-Pol. Tassisti, chiuso con una larga vittoria granata, la Seleçao era già a conoscenza del fatto che per festeggiare una vittoria matematica del torneo ci sarebbe stato ancora da aspettare, soprattutto vincendo la propria gara in programma. Un'insidia in più, al cospetto di un Bebiktas in tono minore nel girone di ritorno ma in grado di creare non pochi problemi nel match di andata. Sfida a tutti gli effetti delicata, dunque: una mancata vittoria con ancora 6 punti da assegnare potrebbe rimettere ancora tutto in discussione. Seleçao senza Ciofirdel e Cioni non al meglio e con Tecla a rifiatare ma finalmente al completo, Orange con un inedito Fabbrini fra i pali e Magnolfi in avanti e con Morini come assenza di rilievo.
Iscriviti a:
Post (Atom)