This Agio-Seleçao Argentinos 3-6: le pagelle del match

Seleçao 6 e lode! Al Cionfo battuto anche l'ostico This Agio


THIS AGIO                                              3           (0)


SELECAO ARGENTINOS                   6           (3)
   









This Agio (arancio)
: 1 Chilla, 6 Specchiarello, 7 Poggiolini, 8 Vassillo, 9 Ranauro, 14 Pollastro, 32 Saiano, 35 Siciliano, SN Mazzoni (C).


Seleçao Argentinos (biancazzurro): 12 Gennarelli, 3 Cicali, 5 Stan, 6 Tecla, 9 Saggio, 10 Faletra (C), 11 Mauro, 20 Deboli, 34 Ricca, 80 Canulli.








Marcatori: Ranauro, Mazzoni, autorete (THI); Mauro (4), Canulli, Ricca (SEL)

Ammoniti: Canulli.

Espulsi: -


CRONACA DEL MATCH

Il rush finale di questo appassionante girone B è sempre più vicino, ma restano ancora cinque battaglie tutte da giocare. Al Vicolo del Cionfo ad attendere gli Argentinos c'è un coriaceo This Agio, ancora imbattuto nel girone di ritorno e in grado di dare filo da torcere a tutti. Gli Orange propongono un assetto completamente diverso rispetto all'andata: di quella partita sono in campo soltanto Poggiolini, Pollastro, Siciliano e Saiano, dando ancora più imprevedibilità alla formazione schierata. Dall'altra parte Seleçao finalmente tornata a pieno regime con anche il rientro di Stan, Ricca e Cicali, nonostante le assenze di Ciofirdel e Cioni e il turnover di Durin. 

La gara parte con i biancazzurri più volitivi e un Saggio che per primo impegna Chilla da lontano, con la buona respinta del portiere. Lo stesso numero 1 avversario ribatte anche un tiro velenoso di Ricca, ma il gol arriva già al 6': altra conclusione di Saggio con pallone che arriva sul sinistro di Mauro, bravissimo a battere a rete per il vantaggio. La rete galvanizza gli Argentinos, che poco dopo raddoppiano: palla in profondità di Faletra, Mauro si inserisce fra le linee e conclude potente sul primo palo, battendo ancora Chilla per lo 0-2. Il This Agio si scuote al 14', recuperando un pallone perso dal centrocampo: Mazzoni pesca Ranauro al limite dell'area, bravo a girarsi e concludere trovando però soltanto il pieno palo. Passato il brivido, la Seleçao segna ancora: ennesima discesa di Ricca e gran botta in porta, Chilla respinge ma Canulli da due passi corregge in porta di destro il tris. Prima del riposo è pericoloso Saiano, con un destro incrociato che non sorprende Gennarelli. 

La ripresa vede gli Orange gettarsi in avanti alla ricerca del tutto per tutto, mentre gli Argentinos calano di intensità. Nei primi minuti della ripresa la difesa tiene bene sulle scorribande avversarie, ma all'8' gli avversari accorciano: Mazzoni recupera un passaggio di Cicali, sale sulla mancina e mette al centro, dove un solissimo Ranauro deve solo appoggiare in porta l'1-3. Il gol porta linfa al This Agio, che sfiora la seconda rete poco dopo con un tiro a lato, ma la Seleçao approfitta subito dell'unica occasione: Canulli serve Mauro che attende l'uscita del portiere e lo supera con un mancino liftato per l'1-4. La gara si accende e gli ultimi 15' sono di totale ribaltamento di fronte: Mazzoni sigla il 2-4 battendo a rete da pochi passi dopo aver vinto due contrasti in area, dall'altra parte ci pensa ancora Mauro a rispondere presente scagliando in porta un sinistro sul primo palo per il 2-5 (e gol numero 40 in campionato). Nel finale saltano anche gli ultimi schemi: punizione di Saiano da centrocampo, la palla spiove in area e Tecla devia inavvertitamente all'angolino (3-5), ma nemmeno un minuto dopo il flipper impazzito è della Seleçao: Canulli dà a Mauro che scambia con Ricca, il quale spara sotto la traversa il sigillo del 3-6 che non cambierà più al triplice fischio. 

Come da pronostico la partita si è dimostrata più ostica del previsto, contro una formazione che si è confermata fastidiosa e di qualità. Il merito della Seleçao è stato quello di riuscire a trovarsi in vantaggio e a capitalizzarlo nel momento più difficile, rispondendo praticamente colpo su colpo quasi immediatamente ai gol avversari. Arrivano così altri 3 punti che portano il totale a 47 a quattro match dal traguardo, con la consapevolezza del vantaggio intatto sulle inseguitrici. Usciti indenni da un trittico di fuoco, ora i biancazzurri faranno tappa alla Sestese per affrontare martedì prossimo il granitico Romito.

SELECAO ARGENTINOS


GENNARELLI 6

Poco da eccepire sui gol incassati, risponde presente quando deve. Efficaci diversi rilanci con i piedi che pescano gli attaccanti, nel complesso la prova è superata.

CICALI 6

Che non sia ancora al 100% è fisiologico, visto il ritorno dopo lo stop, ma quanto visto fa ben sperare. Un paio di anticipi ben assestati e tanto ordine tattico sono i suoi spunti migliori, peccato per la leggerezza che innesca la prima rete avversaria. 

TECLA 6,5

In netta crescita di condizione, fronteggia benissimo Mazzoni sulla sua corsia limitandone lo spazio di manovra. Ci mette un carico di esperienza non da poco, unito alla grande voglia di figurare al meglio. Il risultato porta il sorriso.

RICCA 7

Inizio di gara in sordina, ma poi ingrana. Da una gran botta si origina la rete in tap-in di Canulli su risposta del portiere, poi nella ripresa pesca anche la gran giocata che porta alla rete finale che chiude definitivamente i conti. Terzo centro personale in un'annata di grandissimo sacrificio per la squadra.

STAN 6,5

Bella gara, entra bene e con il piglio giusto, granitico quando serve. Prezioso soprattutto nel secondo tempo, quando gli avversari aumentano la pressione ma lui non si fa intimidire e ribatte colpo su colpo. Anche per lui l'unica macchia arriva su uno dei gol avversari.

DEBOLI 6

Stringe i denti pur acciaccato, ma non vuole mancare. Dà ordine tattico alla manovra e difende come deve. Fa quello che gli si chiede e va bene così.
 
FALETRA 6,5

Ha la geometria nella testa e nei piedi, gioca quasi a memoria e si rende protagonista di 2-3 giocate da mal di testa (per gli avversari). Non se ne può fare a meno e ormai non c'è nemmeno più bisogno di dirlo. Spesso è in grado di tenere la mediana da solo e sa infondere il giusto spirito a tutti i compagni. C'è bisogno di un capitano così.

MAURO 8 (IL MIGLIORE)

Risponde al momento "delicato" senza gol da due partite con un poker fumante che lo piazza all'incredibile score di 40 sigilli personali. La cifra tonda arriva con il proverbiale mancino in tutte le salse: abilità di esecuzione su un pallone vagante, di precisione, in pallonetto e sul primo palo, dando sfoggio di tutta la facilità con cui ha gonfiato le reti avversarie fin qui. Non contento serve anche l'assist a Ricca per il 6-3 conclusivo, giocatore totale. 

CANULLI 6,5

Va a fare la boa là davanti ma non ha vita facile al cospetto della vecchia conoscenza Poggiolini. Anche lui non al top della condizione, si trova sui piedi il pallone del 3-0 solo da spingere in porta dopo essersi fatto ammonire per uno screzio con un avversario. Si rivede per altri due tiri senza fortuna, ma anche quando non è una serata da incorniciare tiene il suo nome nell'elenco dei marcatori.

SAGGIO 6

Il Folletto è davvero volenteroso e gioca una gara che lo dimostra. È il primo a provarci trovando la bella respinta del portiere, corre su tutti i palloni, quando ci riprova propizia senza volerlo l'1-0, visto che la deviazione favorisce il rapace Mauro. Si sbatte dall'inizio alla fine, bravo a recuperare diversi palloni sporchi e a prendere falli a favore nei momenti cruciali. Avanti tutta.