Dopo 3 anni i biancoazzurri ripartono dalla corsa per Rimini
Ultima parte di stagione per la Seleçao Argentinos, che dopo l'eliminazione dalla seconda fase di Top League riparte dal Trofeo Delle 4 Città dopo 3 anni di assenza. Si tratta del torneo "delle origini" per i biancoazzurri, che proprio con questa manifestazione hanno iniziato la loro storia. Si contano fin qui quattro partecipazioni alla competizione: in due di queste l'avventura si concluse già nella fase a gironi, mentre nelle altre furono sempre gli Stracotti AC a fermare gli argentini: una volta in finale - ma i nostri andarono comunque a Rimini - e un'altra negli ottavi dell'edizione successiva. La Seleçao è inserita nel gruppo D, quello della Florentia, ma avrà a che fare con avversari di tutto rispetto.
Partiamo con ordine: il primo ostacolo, chiamato Lepacester City e ben conosciuto dai biancoazzurri, è stato superato nella prima uscita con il risultato di 6-4 in una partita non ben giocata dagli argentini, mentre nell'altra gara il favoritissimo Loscabanda GSB è stato fermato sul 4-3 dall'Evangelisti AC, proprio prossimo avversario della Seleçao. A completare il gruppo c'è il Campo Di Marte, che ha riposato nel corso della prima giornata e dovrà affrontare le Foxes nella seconda. Non mancano comunque le squadre di ottimo livello all'interno del tabellone: diamo uno sguardo ai quattro gironi che lo compongono.
GRUPPO A
Nel corso della prima giornata, buona la prima per I Caboti, che conoscono bene questo torneo per averlo vinto in due edizioni consecutivamente e che hanno battuto per 4-2 l'Andrea Batisti Pubblicità, formazione da Top League. Nell'altra gara, finisce 3-3 fra il "nuovo corso" del Ficalak Soccer e il Bobst Firenze. Hanno riposato i ragazzi dell'Erboristeria Gremoni.
I Caboti 3
Ficalak Soccer 1
Bobst Firenze 1
Erboristeria Gremoni 0
Andrea Batisti Pubblicità 0
GRUPPO B
Fa subito la voce grossa il Sahara Spike, eliminato dall'Inviola Cup nel calcio a 5, cominciando in goleada la sua competizione: 11-1 ai malcapitati Stalloni, candidandosi seriamente fra le formazioni di rilievo nell'intero circuito. Buono anche l'esordio assoluto per A Paranza, che inizia con un tennistico 6-2 allo Schalke o Fiato, portando in cascina i primi 3 punti del torneo. Ha riposato il Bocachica Q.D., formazione che si preannuncia molto ostica da battere.
Sahara Spike 3
A Paranza 3
Bocachica Q.D. 0
Schalke 0 Fiato 0
AC Stalloni 0
GRUPPO C
Altro gruppo denso di contendenti di livello: lo dimostra il K.O. del Santa Maria, formazione terza classificata nella Top League di due stagioni fa, per mano di Quei Ragazzi. 3-1 il finale dopo una gara in cui i campigiani sono scesi in campo con meno verve del solito. Nell'altra sfida, ancora un risultato a sorpresa, con i giovani ragazzi del Rutto Cuoio che portano via un 1-2 in casa del Quartiere 4. Scenderà in campo dal secondo turno il Patetico Madrid.
Quei Ragazzi 3
Rutto Cuoio 3
Patetico Madrid 0
Quartiere 4 0
Santa Maria 0